Descrizione Prodotto
Lo zopiclone risulta efficace nell’indurre e mantenere i parametri  fisiologici del sonno: ne aumenta la durata, ne migliora la qualità,  diminuisce il numero dei risvegli notturni e il risveglio precoce. Il  farmaco ha mostrato efficacia superiore rispetto al placebo nel ridurre  il tempo necessario per addormentarsi e il numero di risvegli notturni e  nell’aumentare il tempo totale del sonno .
Lo  zopiclone diminuisce lo stadio I del sonno, allunga lo stadio II,  prolunga gli stadi III e IV (stadi profondi del sonno) e rispetta il  sonno paradosso.
Il farmaco, a differenza delle benzodiazepine di uso  comune, sembra determinare minore assuefazione e dipendenza a causa  della breve emivita (3,5-6,5 ore vs 10-12 ore lormetazepam; 10-20 ore lorazepam; 8-22 ore temazepam; 20-200 ore diazepam e metaboliti) .
Lo  zopiclone (7,5 mg/die somministrati per via orale) possiede efficacia  simile a temazepam (20 mg/die somministrati per via orale), a triazolam (0,5 mg/die somministrati per via orale), a flurazepam (15-30 mg/die  somministrati per via orale) e a nitrazepam (5-10 mg/die somministrati  per via orale) nella terapia dell’insonnia; non sembra alterare la  funzionalità cardiovascolare o respiratoria (Goa, Heel, 1986). Lo  zopiclone ha mostrato efficacia terapeutica comparabile anche a midazolam (15 mg/die) nel trattamento dei disturbi del sonno, ma ha determinato  una maggiore insorgenza di insonnia rebound alla sospensione del  trattamento . In uno studio clinico 1507  pazienti affetti da insonnia hanno assunto in modo randomizzato per 28  giorni zopiclone, flunitrazepam, triazolam o placebo; l’efficacia del trattamento è stata valutata come riduzione  di almeno 15 minuti del tempo di latenza del sonno, aumento del tempo di  sonno totale di almeno il 20%, riduzione del numero di risvegli  notturni (non più di tre), sensazione di benessere al risveglio. La  percentuale di pazienti che hanno risposto al trattamento è risultata  significativamente superiore rispetto al placebo (p=0,0017) e pari a  37,4% con zopiclone, 32,2% con triazolam,  30% con flunitrazepam vs 26,8% con placebo. La sospensione del  trattamento non ha determinato l’insorgenza di insonnia rebound .
Uso:
A breve termine (vale a dire 7-10 giorni consecutivi), la terapia dell'insonnia.
Adulti: 7,5 mg subito prima di ritirarsi per la notte.
Effetti collaterali:
Amaro sapore, sonnolenza, confusione, amnesia o alterazione della memoria, astenia, euforia, depressione, alito cattivo, lingua ricoperta.





